
Chicago Stompers
Sono la formazione di hot jazz più giovane d’Italia, specializzata nel repertorio delle orchestre statunitensi ed europee operanti tra il 1924 e il 1933.
Il repertorio, che spazia dai titoli più celebri a quelli meno noti della tradizione, viene eseguito grazie a trascrizioni e arrangiamenti che fedelmente riproducono le orchestrazioni originali.
Spicca l’uso di strumenti vintage poco comuni rari ed inusitati; lo studio peculiare, tramite un accurato e accorato ascolto dei dischi a 78 giri, dello stile e del fraseggio dei solisti dell’epoca; l’analisi di fotografie e filmati delle orchestre di jazz prodotti a cavallo tra gli anni 20 e 30, fondamentale per interiorizzare il dettame artistico di questa musica anche dal punto di vista estetico. Le operazioni di recupero filologico si estendono infatti anche alla cura del look, del vestiario e della presentazione di palco, per uno spettacolo modellato su ispirate movenze di musicisti e cantanti in intesa ad una buona dose di allegra comicità.